Home

Apertura della confezione bevanda Figlia prima trasmissione radiofonica Fatale Sempre giurare

Il vero inventore della radio fu guglielmo marconi?
Il vero inventore della radio fu guglielmo marconi?

Radio (mass media) - Wikipedia
Radio (mass media) - Wikipedia

Radio, 90 anni fa la prima trasmissione in Italia - Il Fatto Quotidiano
Radio, 90 anni fa la prima trasmissione in Italia - Il Fatto Quotidiano

97 anni fa la prima trasmissione radiofonica italiana: di chi fu la prima  voce? | Ambasciator
97 anni fa la prima trasmissione radiofonica italiana: di chi fu la prima voce? | Ambasciator

BBC: 95 anni fa, la prima trasmissione radiofonica - FM-World
BBC: 95 anni fa, la prima trasmissione radiofonica - FM-World

97 anni dalla prima trasmissione radiofonica italiana
97 anni dalla prima trasmissione radiofonica italiana

L'Unione Radiofonica Italiana tra il 1923 e il 1927: storia e contesto  politico « Bibliomanie
L'Unione Radiofonica Italiana tra il 1923 e il 1927: storia e contesto politico « Bibliomanie

Radio: storia e curiosità di un oggetto pieno di fascino
Radio: storia e curiosità di un oggetto pieno di fascino

La regina Elisabetta II fa una trasmissione radiofonica in Australia 1954  Foto stock - Alamy
La regina Elisabetta II fa una trasmissione radiofonica in Australia 1954 Foto stock - Alamy

100 anni fa la prima trasmissione in radio: ecco l'audio - Radiospeaker.it
100 anni fa la prima trasmissione in radio: ecco l'audio - Radiospeaker.it

Storia della Radio dal 1924 al 1933
Storia della Radio dal 1924 al 1933

Prima radio immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy
Prima radio immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy

Maria Luisa Boncompagni: il Giallo del Primo Annuncio Radiofonico
Maria Luisa Boncompagni: il Giallo del Primo Annuncio Radiofonico

6 ottobre 1924, la prima trasmissione radiofonica | #AccaddeOggi - È il 6  ottobre 1924, la voce della violinista Ines Viviani Donarelli annuncia la prima  trasmissione radiofonica: "Uri, Unione Radiofonica... | By Rainews.it |  Facebook
6 ottobre 1924, la prima trasmissione radiofonica | #AccaddeOggi - È il 6 ottobre 1924, la voce della violinista Ines Viviani Donarelli annuncia la prima trasmissione radiofonica: "Uri, Unione Radiofonica... | By Rainews.it | Facebook

L'integrazione è on air: la trasmissione radiofonica dei ragazzi stranieri  - Redattore Sociale
L'integrazione è on air: la trasmissione radiofonica dei ragazzi stranieri - Redattore Sociale

Giornata Mondiale della Radio: la prima trasmissione della storia
Giornata Mondiale della Radio: la prima trasmissione della storia

A Milano nasce Melting Pop, la prima trasmissione radiofonica condotta da  richiedenti asilo - MilanoInMovimento
A Milano nasce Melting Pop, la prima trasmissione radiofonica condotta da richiedenti asilo - MilanoInMovimento

Radio, Guglielmo Marconi: il 2 luglio 1987 nasce il suo brevetto radiofonico
Radio, Guglielmo Marconi: il 2 luglio 1987 nasce il suo brevetto radiofonico

Erano le ore 21:00 del 6 ottobre del 1924. Ines Viviani Donarelli  annunciava il primo concerto radiofonico che apriva la stagione della Radio  in Italia.... | By Francesco Battistoni | Facebook
Erano le ore 21:00 del 6 ottobre del 1924. Ines Viviani Donarelli annunciava il primo concerto radiofonico che apriva la stagione della Radio in Italia.... | By Francesco Battistoni | Facebook

Piccola storia della radio italiana – MASSIMO EMANUELLI
Piccola storia della radio italiana – MASSIMO EMANUELLI

20 agosto 1920, nasce la prima stazione radio commerciale negli Usa. È  l'inizio di un epoca - RTL 102.5
20 agosto 1920, nasce la prima stazione radio commerciale negli Usa. È l'inizio di un epoca - RTL 102.5

12 Dicembre 1901, Guglielmo Marconi effettua la prima trasmissione  radiofonica transatlantica | Il 12 dicembre è considerato come  l'anniversario della nascita delle trasmissioni radio ma in realtà è la  conseguenza di una
12 Dicembre 1901, Guglielmo Marconi effettua la prima trasmissione radiofonica transatlantica | Il 12 dicembre è considerato come l'anniversario della nascita delle trasmissioni radio ma in realtà è la conseguenza di una

Radio SorRriso – STORIA DELLA RADIO ITALIANA
Radio SorRriso – STORIA DELLA RADIO ITALIANA

Almanacco del giorno: 6 ottobre 1924, la radio è realtà. La prima  trasmissione d'Italia
Almanacco del giorno: 6 ottobre 1924, la radio è realtà. La prima trasmissione d'Italia

Storia della radio: gli inizi | RadioON
Storia della radio: gli inizi | RadioON